Nuova puntata della “Blinko Parade”: ospite di Marcello Crescenti il Maestro Santi Currò

Torna domani l’appuntamento settimanale di Radio Blinko Blanko con la trasmissione Blinko Parade, rubrica musicale in onda ogni sabato alle ore 16:00 con la top five delle canzoni più ascoltate della settimana seguita da una selezione di brani anni ’70/’80/’90 richieste dai radioascoltatori. Marcello Crescenti, alla guida del programma, ospiterà negli studi Ans Tv del Polo editoriale Tremedia,  il Maestro Santi Currò in arte Nemo, un artista metropolitano che…

Read More

AOU G. Martino, malattie infiammatorie croniche dell’intestino: alimentare conoscenza e consapevolezza

Sono sempre più numerosi i bambini colpiti da malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Questo è il dato che è stato presentato dal Prof. Claudio Romano, Direttore della UOSD di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica dell’AOU “G. Martino” e Presidente SIGENP (Società Italiana Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica), al Ministro Orazio Schillaci, in occasione dell’evento promosso al Ministero della Salute per la…

Read More

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

«L’annunciato accordo tra il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, la Regione Siciliana e il Comune di Realmonte per la gestione della Scala dei Turchi riguarda esclusivamente la zona demaniale e non l’area di competenza privata». A chiarire i contorni della vicenda è il direttore del Parco della Valle dei templi, Roberto Sciarratta. «La proposta di gestire il sito,…

Read More

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti il 2 giugno

Musei aperti e gratuiti in Sicilia venerdì 2 giugno per la “Festa nazionale della Repubblica Italiana”. I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente anche domenica 4 giugno (prima domenica del mese), come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, in linea con le disposizioni del ministero della Cultura. Una decisione fortemente sostenuta dal presidente della…

Read More

Messina, domenica 4 giugno in piazza Unione Europea la giornata nazionale dello sport “Dal gioco ai giochi”

Presente il sindaco Federico Basile, è stata illustrata oggi a palazzo Zanca la giornata nazionale dello sport “Dal gioco ai giochi”, in programma domenica 4, in piazza Unione Europea. All’incontro con i giornalisti hanno preso parte per il Coni Sicilia la vicepresidente Cristina Correnti, il fiduciario Francesco Giorgio ed il responsabile tecnico provinciale Sergio Naccari, la presidente della Ssd UniME…

Read More

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa. Schifani: “Continua impegno per garantire autostrada efficiente”

«E’ una bella giornata. Si restituisce ai cittadini un tratto di 4 chilometri di strada impegnata finora da interruzioni e riduzioni di carreggiata con doppio senso di circolazione. Siamo presenti per condividere questo momento positivo con l’Anas e con le imprese. L’impegno del mio governo continuerà affinché, con il commissariamento, si possa arrivare in tempi accettabili alla completa utilizzabilità di…

Read More

Messina, il 3 giugno la Festa della Madonna della Lettera: la viabilità per la processione

In occasione della festività della Madonna della Lettera, protettrice della città di Messina, sabato 3 giugno si svolgerà la tradizionale processione con partenza da piazza Duomo alle ore 18, lungo il percorso corso Cavour, via T. Cannizzaro, via Garibaldi (carreggiata lato monte), via I Settembre e rientro in piazza Duomo. Per consentire il passaggio del simulacro in argento, opera dello…

Read More

Grande successo dell’evento “Tra passato e presente”: si è svolta nel weekend la manifestazione de “La Fenice Scarlatta”

E’ giunta al termine la seconda edizione dell’ evento “Tra passato e presente” che si è svolto presso l’ I.P.A.B.  Collereale di Messina, organizzato dall’associazione “La Fenice Scarlatta” di Giusy Fucile in collaborazione con Radio Blinko Blanko, Tremedia e Ans Tv. La manifestazione presentata da Natale Munaò, è durata due giorni (27-28 maggio) ed ha visto un susseguirsi di eventi…

Read More

Amministrative, affluenza definitiva in Sicilia del 56,39 % nei 128 comuni al voto

È di oltre il 56,39 per cento il dato definitivo dell’affluenza alle urne nei 128 Comuni siciliani interessati dalle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio. Complessivamente hanno votato 756.144 cittadini su 1.340.983 aventi diritto. Nel dettaglio, il dato provinciale di affluenza nell’Agrigentino, dove si votava in 14 comuni, si è attestato al 48,21 per cento degli aventi diritto (58.066…

Read More

Messina, oggi alle ore 11 la presentazione delle nuove pensiline ATM: l’appuntamento al capolinea ZIR

Oggi, martedì 30, alle ore 11, al capolinea ZIR di via Orso Corbino, nel corso di un incontro aperto alla stampa, sarà presentato alla cittadinanza il nuovo look del percorso tranviario. All’appuntumento, presente il sindaco Federico Basile, prenderanno parte il vicesindaco e assessore alla Mobilità urbana Salvatore Mondello, il direttore generale del Comune Salvo Puccio unitamente al presidente di ATM…

Read More