La pesca del pesce spada a Messina: aperta ufficialmente la stagione

La città di Messina, situata sulla sponda sicula dell’omonimo Stretto, è famosa per la sua ricca tradizione di pesca e tra le specie più pregiate e ricercate c’è sicuramente il pesce spada. La stagione di pesca del pesce spada a Messina solitamente inizia nel mese di maggio e termina ad ottobre, nel periodo in cui le  condizioni climatiche e marine…

Read More

Messina, doppio appuntamento venerdì 9 maggio alla Biblioteca Comunale “T. Cannizzaro” per il Maggio dei Libri

Venerdì 9 maggio 2025, la Biblioteca Comunale “Tommaso Cannizzaro” si anima con un doppio evento nell’ambito della manifestazione nazionale Il Maggio dei Libri, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. Due iniziative parallele che celebrano la storia del territorio e promuovono la convivialità attraverso la lettura. Alle ore 17.30, nella Sala Rari, si terrà l’incontro a…

Read More

Terme Vigliatore (ME), sorpreso mentre cede la droga: 32enne arrestato dai Carabinieri. Trovata in casa altra sostanza stupefacente, occultata in cassaforte

Ieri pomeriggio, a Terme Vigliatore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato – in flagranza di reato – un 32enne già noto alle Forze dell’Ordine, attualmente sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto è scaturito da un servizio antidroga durante il quale i…

Read More

Messina inaugura il Bilancio POP: “Così rendiamo la città più trasparente, vicina e partecipata”

Presentato oggi, mercoledì 7 maggio, a palazzo Zanca il Bilancio POP (Popular Financial Reporting) del Comune di Messina, uno strumento innovativo, pensato per raccontare la città attraverso numeri chiari, accessibili e comprensibili a tutti, con l’obiettivo di favorire la trasparenza e la partecipazione dei cittadini. Alla presentazione hanno preso parte il sindaco Federico Basile, gli assessori Liana Cannata e Roberto Cicala, insieme al…

Read More

Messina, risultati progetto “I Care” all’ Istituto Verona Trento su mondo emotivo e affettivo degli adolescenti

“Il progetto “I Care” si è distinto per la sua nobile attenzione al mondo emotivo e affettivo degli adolescenti, un ambito cruciale spesso trascurato. Questa iniziativa rappresenta un punto di partenza fondamentale per esplorare in profondità le complesse dinamiche interiori dei nostri ragazzi. L’analisi dei risultati ottenuti ha messo in luce una realtà delicata: il tema dell’immagine corporea si rivela…

Read More

Messina, l’Azalea della Ricerca di Airc sboccia in Piazza Duomo contro i tumori femminili: l’appuntamento domenica 11 maggio

Anche quest’anno torna a Messina l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca, iniziativa che si terrà domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma. I volontari AIRC saranno presenti sin dalla mattina in Piazza Duomo a Messina per distribuire le piantine di azalea – simbolo ormai riconosciuto della lotta contro i tumori femminili – a fronte di una donazione minima di 18 euro, con l’obiettivo di…

Read More

Bonus Figlio 2025: al via le domande per il contributo regionale da 1.000 euro

Il Comune di Messina informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per l’assegnazione del Bonus Figlio 2025 da 1.000 euro, destinato ai bambini nati o adottati tra il 1° ottobre 2024 e il 30 settembre 2025, secondo quanto previsto dal D.D.G. n. 1055/S8 del 24 aprile 2025 dell’Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali. Chi può fare domanda:…

Read More

Siccità in Sicilia, nuovo stato di crisi per l’agricoltura. Fulvio Bellomo nominato commissario

La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, ha dichiarato un nuovo stato di crisi ed emergenza regionale a causa della siccità per il settore agricolo e zootecnico (il precedente era scaduto il 31 dicembre 2024), che avrà la durata di un anno. Per l’attuazione degli interventi urgenti in favore degli agricoltori e degli allevatori siciliani, il presidente Renato…

Read More

Contributo di solidarietà, Schifani: «Bene Irfis, graduatoria già pronta. Sostegno per quasi 7 mila famiglie»

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da 30 milioni di euro promossa dal governo Schifani gestita dall’Irfis. Il contributo, una tantum, è destinato alle famiglie siciliane che si trovano in condizioni di disagio economico e sociale. Le domande sono state raccolte attraverso una piattaforma online, attiva dal 25 febbraio al 15 aprile.…

Read More