Sono stati pubblicati oggi sui siti internet degli Uffici Territoriali i bollettini con gli esiti della mobilità del personale docente per l’a.s. 2025-2026. Come previsto dall’articolo 6 dell’OM, l’elenco di coloro che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio è pubblicato sul sito dell’Ufficio territoriale di destinazione, con l’indicazione, a fianco di ogni nominativo, della scuola di destinazione, della tipologia di posto…
Read MoreGiorno: 23 Maggio 2025
Messina, VI Edizione delle Giornate della Prevenzione Sanitaria: sabato 14 e domenica 15 giugno a Villa Dante
Scade lunedì 26 maggio, il termine per la presentazione delle adesioni da parte di operatori sanitari e volontari che intendono offrire, a vario titolo, il proprio contributo in occasione della VI edizione delle Giornate della Prevenzione Sanitaria, promossa dalla III Municipalità in collaborazione con l’Amministrazione comunale. L’iniziativa si svolgerà sabato 14 e domenica 15 giugno, dalle ore 9.00 alle 13.00,…
Read MoreMessina, furto di energia elettrica: 12 persone denunciate dai carabinieri
Nei giorni scorsi, nella zona nord di Messina, nell’ambito dei servizi volti al contrasto delle illegalità diffuse, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria 12 individui presunti responsabili del reato di furto aggravato di energia elettrica. Durante i controlli, i militari dell’Arma hanno notato alcune anomalie nei contatori in uso agli indagati, motivo per il quale…
Read MoreRandazzo (CT), dissesto: al via i lavori di consolidamento del quartiere Santa Maria
Mancano solo pochi giorni all’avvio dei lavori di consolidamento del quartiere Santa Maria, nell’area sottostante l’insediamento abitativo Torrente Annunziata, nel versante sud di Randazzo, nel Catanese. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e diretta da Sergio Tumminello, ha pubblicato la graduatoria definitiva: ad eseguire i lavori, in ragione di un ribasso pari…
Read MoreMessina, UniME: proiettato in Aula Magna il docufilm “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria”
In occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, è stato proiettato – nell’Aula Magna del Rettorato – il docufilm “Falcone e Borsellino, il fuoco della memoria”. Presentato per la prima volta a Palermo lo scorso 19 luglio, in occasione dell’anniversario dell’altra strage mafiosa, quella di via d’Amelio, ha ricevuto numerosi premi e apprezzamenti, tra cui quelli del Presidente della Repubblica Sergio…
Read MoreSettimana Internazionale del Beach Volley a Messina: due eventi, una città, una grande festa dello sport a Piazza Duomo
La grande sabbia del Beach Volley internazionale è pronta a tornare, più spettacolare che mai, nel cuore di Messina. Piazza Duomo si prepara ad accogliere La Settimana del Beach Volley Internazionale, un evento che, dal 17 al 22 giugno 2025, trasformerà la città in una capitale europea dello sport outdoor. Due eventi di altissimo livello si svolgeranno a Messina: le Nation…
Read MoreMessina, UniME: oltre 400 partecipanti al Recruiting Day di Ingegneria e Mift. Martedì 27 secondo appuntamento
Si è concluso ieri il primo appuntamento con l’edizione 2025 del Recruiting Day di UniMe che ha visto coinvolti i laureandi e i neolaureati del Dipartimento di Ingegneria e del Mift con oltre 400 partecipanti e 250 colloqui, alla presenza di 42 aziende con 90 profili ricercati. Martedì 27 maggio , a partire dalle 9.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento…
Read More“Pneumo Sicilia 2025: ritorno al futuro”: Messina ospita il congresso pneumologico siciliano
Il 6 e 7 giugno 2025 la città metropolitana di Messina ospiterà “Pneumo Sicilia 2025: ritorno al futuro”, un congresso scientifico dedicato alle malattie respiratorie. L’evento si svolgerà presso il palazzo dei congressi del policlinico “G. Martino” di Messina. L’evento, presieduto dal Prof. Paolo Ruggeri, direttore della unità operativa complessa di pneumologia del policlinico universitario “G. Martino” di Messina, rappresenta…
Read MoreGli alunni della Scuola di Castell’Umberto (ME) nell’ambito del progetto “Legalità e Giustizia”, hanno incontrato Romina Taiani, direttrice della Casa circondariale di Barcellona P.G. e il regista Salvo Presti
Nell’ambito del progetto di Istituto “Legalità e Giustizia” gli alunni della Scuola secondaria di primo grado di Castell’Umberto hanno incontrato Romina Taiani, direttrice della casa Circondariale “Vittorio Madìa” di Barcellona Pozzo di Gotto e il regista Salvo Presti, già docente presso lo stesso Istituto. A rappresentare il Comune di Castell’Umberto è intervenuto all’incontro l’assessore Antonino Giuseppe Catania Cucchiara. Gli ospiti Sono stati accolti a…
Read MoreMessina, disabilità uditiva: il 24 maggio tavola rotonda su inclusione sociale e prospettive future
Inclusione sociale, partecipazione attiva e miglior accesso all’istruzione e al mondo del lavoro per le persone con disabilità uditiva, ma anche i traguardi raggiunti dall’innovazione tecnologica e dalla ricerca nel settore sono le tematiche al centro della tavola rotonda che si terrà sabato 24 maggio alle 9 nel Salone della Borsa della Camera di commercio di Messina. Partendo dall’analisi storica…
Read More