Oggi a Messina, presso la Marina del Nettuno, ha fatto tappa la Motovela della Legalità MareNostrum Dike, nell’ambito del Viaggio della Legalità, un progetto nazionale dedicato alla promozione della cultura della legalità, della giustizia sociale e dell’inclusione. All’iniziativa hanno partecipato l’assessora alle Politiche Giovanili e alla Pubblica Istruzione, Liana Cannata, e l’assessore alla Cultura e al Turismo, Enzo Caruso; il presidente nazionale di…
Read MoreGiorno: 28 Maggio 2025
Messina, presentato alla Città metropolitana lo strumento “Budget di Salute”
Presenti l’assessora alle Politiche della Salute Alessandra Calafiore, il direttore generale dell’ASP Messina Giuseppe Cuccì e l’esperto del Sindaco in materia sanitaria Sebastiano Tamà, è stato illustrato, oggi nel Salone degli Specchi della Città metropolitana di Messina lo strumento principe dell’integrazione socio-sanitaria denominato “Budget di Salute”. “Si tratta di uno strumento per l’integrazione socio-sanitaria – ha dichiarato l’assessora Calafiore – che…
Read MoreMessina, le navi Helga, Ulisse e Bridge riconosciute idonee al trasporto di passeggeri a mobilità ridotta
“Abbiamo sempre riposto piena fiducia nella magistratura che oggi riconosce il nostro impegno mirato a erogare un livello di servizio sicuro e accessibile per tutti i passeggeri, comprese le persone con mobilità ridotta. Siamo felici di poter restituire alle comunità delle isole minori un servizio all’altezza delle aspettative”, così ha commentato l’Amministratore Delegato di C&T Isole Minori Vincenzo Franza l’atto…
Read MoreMessina, il 2 giugno 2025 la III edizione della “Notte Mariana”
Presentata oggi a palazzo Zanca la terza edizione della “Notte Mariana”, in programma lunedì 2 giugno dalle ore 17 sino alle 24, in occasione della festa cittadina in onore della Madonna della Lettera. All’incontro con la stampa hanno preso parte l’assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, il delegato arcivescovile per la Basilica Cattedrale mons. Roberto Romeo, il delegato per le…
Read MoreMessina, frana di via Polveriera a Bisconte: al via gli interventi di rimozione dei detriti
Dopo l’esito del tavolo tecnico convocato ieri, martedì 27 maggio, dall’assessore alle Manutenzioni e alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli presso gli uffici dell’assessorato, sono iniziate questa mattina le operazioni di rimozione del materiale franato su via Polveriera, a Bisconte. Dopo mesi di indagini e accertamenti, i tecnici e i responsabili della Protezione Civile, del Patrimonio, della Patrimonio S.p.A., della Polizia…
Read MoreMilazzo (ME): affidato in prova ai servizi sociali, viola le regole. Un 50enne arrestato dai Carabinieri
In alternativa alla detenzione carceraria, avrebbe dovuto seguire un programma di reinserimento sociale, ma dopo le ripetute violazioni delle prescrizioni imposte dalla misura cui era sottoposto, l’uomo, un 50enne milazzese, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Milazzo, in esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dall’Autorità Giudiziaria. Nel corso degli anni, l’individuo, noto alle forze dell’Ordine, era stato…
Read MoreCovid-19, dalla Regione Sicilia in arrivo 26 milioni per le imprese danneggiate dalla pandemia
Ammontano a quasi 26 milioni di euro le risorse che, su proposta del dipartimento della Programmazione, il governo regionale impiegherà per rifinanziare l’avviso pubblico del 2022 destinato alle piccole, medie e micro imprese danneggiate dalla pandemia di Covid-19. «L’emergenza sanitaria – dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – ha messo in ginocchio numerose aziende siciliane e sono molte…
Read MoreCalcio a 5, il Messina Futsal riparte dalla conferma del tecnico Giuseppe Fiorenza
Prima importante conferma per il Messina Futsal. Dopo aver conquistato un’emozionante salvezza in serie A2, il club giallorosso si è subito attivato per programmare, nel migliore dei modi, il proprio futuro sportivo, raggiungendo l’accordo con l’allenatore Giuseppe Fiorenza, che è stato tra gli artefici della permanenza nella prestigiosa categoria nazionale del calcio a 5. “Ho accettato con grande entusiasmo la…
Read MoreMessina, Gran Camposanto e Cimiteri suburbani: aperti lunedì 2 giugno, chiusi martedì 3
Il servizio Cimiteri del dipartimento Servizi Ambientali, d’intesa con l’assessore competente Massimiliano Minutoli, rende noto che, in coincidenza con la festa della Repubblica Italiana, lunedì 2 giugno 2025, il Gran Camposanto e tutti i Cimiteri suburbani saranno aperti ai visitatori dalle ore 8 alle 13. In occasione della festività della Madonna della Lettera, patrona della Città, martedì 3 giugno, il…
Read More