Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

Il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina ha ospitato gli studenti ed i docenti accompagnatori dell’Istituto “Salvatore Quasimodo” di Messina. La prima giornata, dedicata alle attività di orientamento, ha visto coinvolti gli allievi delle quinte classi degli indirizzi “Sistemi Informativi Aziendali”, “Amministrazione Finanza e Marketing – Management Sportivo”, “Turismo” e “Liceo Scientifico”. Il Prof. Michele Limosani, Direttore del…

Read More

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Alimentare la conoscenza per prevenire e agire con tempestività sugli emangiomi infantili. Si tratta di tumori benigni che si presentano nel 4-10% dei neonati e vanno diagnosticati in tempo per escludere malformazioni complesse. La UOC di Dermatologia dell’AOU “G. Martino” di Messina, diretta dal Prof. Fabrizio Guarneri, è l’unico centro della provincia di Messina autorizzato alla prescrizione del farmaco per questa patologia. La…

Read More

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Al via dal prossimo 31 marzo i programmi di formazione e di addestramento specifici per il personale sanitario e amministrativo delle aziende e delle Asp territoriali sui contenuti del “PanFlu” regionale, il piano pandemico 2021-2023, anche in vista della esercitazione nazionale che si terrà in Sicilia il prossimo mese di giugno. «Quando è iniziata la pandemia di Covid-19 – dichiara…

Read More

Eccellenze: al MabArt, studente del Verona Trento di Messina arriva tra i primi in Italia 

“Siamo molto soddisfatti, siamo riusciti ad interpretare in modo originale il messaggio culturale che c’era stato richiesto, e, grazie all’acquisizione di nuove competenze sulla realtà virtuale, siamo riusciti a realizzare un’opera d’arte innovativa. MabArt ci ha dato la possibilità di vivere un’esperienza magica ed un sogno che non tutti nella vita possono permettersi, ovvero quello di fare un viaggio di…

Read More

Archeologia subacquea: ritrovato a Brucoli (SR) il relitto del rimorchiatore Curzola

A quasi 90 anni dalla sua scomparsa è stato ritrovato il relitto del  rimorchiatore “Curzola”, del quale si erano perse le tracce al largo delle coste di Brucoli, nel Siracusano, il 12 marzo del 1935. Causa del naufragio furono verosimilmente le avverse condizioni meteo o una collisione con una nave ignota. A bordo del rimorchiatore un equipaggio composto da 18…

Read More

Tumori: l’Asp Messina avvia campagna primaverile con “screening oncologici a km zero”

Il trend dei tumori più diffusi è in crescita in tutta Italia, in particolare quello della mammella, del collo dell’utero e del colon retto ma oggi grazie a screening e diagnosi precoce è possibile trattarli e curarli con ottime possibilità di guarigione. L’Asp Messina, da sempre impegnata in prima linea sul fronte della prevenzione oncologica, con una significativa attività sia…

Read More

Nasce la Banca della Memoria Siciliana, iniziativa promossa dall’Associazione SicilyBook cultura e turismo

È con grande piacere che l’Associazione SicilyBook cultura e turismo annuncia la nascita della Banca della memoria Siciliana. Questa iniziativa innovativa e importante nasce con l’obiettivo di preservare la memoria dei siciliani, attraverso la raccolta di testimonianze orali e di materiale documentario. La Banca della memoria Siciliana è stata ideata per dare voce a tutti coloro che desiderano condividere le…

Read More

Sicilia, politiche sociali: 17 mln di euro per contributo di febbraio a disabili gravissimi

L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha impegnato oltre 17 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico del mese di febbraio 2023 in favore dei disabili gravissimi. «Attraverso un monitoraggio costante – dichiara l’assessore Nuccia Albano – riusciamo a sostenere migliaia di persone e le loro famiglie in tutta l’Isola, erogando con puntualità le…

Read More

Messina,Provveditore ed Inps in sinergia: Vadalà e Minutoli vogliono velocizzare le operazioni

A Messina è stata intrapresa un’attività di collaborazione interistituzionale che vedrà – nel rispetto delle specifiche competenze degli Enti coinvolti – la sede territoriale dell’INPS ed il Provveditorato, cooperare al fine di ottimizzare la complessa e delicata fase di lavorazione delle posizioni assicurative dei dipendenti del mondo della scuola. Questo l’oggetto dell’incontro, tra il direttore dell’Inps Gaetano Minutoli ed il…

Read More

Maturità 2023, pubblicata l’ordinanza

locandina esami

In anticipo rispetto allo scorso anno, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. Gli esami di Stato avranno inizio il 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la prima prova scritta. Quest’anno l’esame di Stato…

Read More