Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Al via le attività del nuovo punto di primo intervento (Ppi) pediatrico del Poliambulatorio di Lampedusa. «Quando ho visitato l’isola l’ultima volta – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – ho preso un impegno con la popolazione delle Pelagie e, grazie all’intenso lavoro dell’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, e del commissario straordinario della Asp di Palermo, Daniela…

Read More

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Presentato a Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana, il Giro di Sicilia Crédit Agricole 2023. Quattro le tappe in programma con partenza martedì 11 aprile da Marsala e gran finale venerdì 14 in quel di Giarre. «Ci riempie d’orgoglio ospitare anche quest’anno, nella nostra meravigliosa Isola, il Giro di Sicilia – dichiara l’assessore regionale al Turismo, allo Sport e allo…

Read More

Trasporti, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Svolta “green” nel trasporto pubblico extraurbano siciliano: grazie al sostegno della Regione, entro fine settembre 2023 le aziende del settore rinnoveranno le proprie flotte con 211 nuovi bus a basso impatto ambientale, di cui 200 ad alimentazione ibrida e 11 a metano. È stata pubblicata la graduatoria dell’avviso pubblico del 27 gennaio scorso che ha messo a disposizione 45 milioni di euro…

Read More

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Al via dal prossimo 31 marzo i programmi di formazione e di addestramento specifici per il personale sanitario e amministrativo delle aziende e delle Asp territoriali sui contenuti del “PanFlu” regionale, il piano pandemico 2021-2023, anche in vista della esercitazione nazionale che si terrà in Sicilia il prossimo mese di giugno. «Quando è iniziata la pandemia di Covid-19 – dichiara…

Read More

Archeologia subacquea: ritrovato a Brucoli (SR) il relitto del rimorchiatore Curzola

A quasi 90 anni dalla sua scomparsa è stato ritrovato il relitto del  rimorchiatore “Curzola”, del quale si erano perse le tracce al largo delle coste di Brucoli, nel Siracusano, il 12 marzo del 1935. Causa del naufragio furono verosimilmente le avverse condizioni meteo o una collisione con una nave ignota. A bordo del rimorchiatore un equipaggio composto da 18…

Read More

Sicilia, politiche sociali: 17 mln di euro per contributo di febbraio a disabili gravissimi

L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha impegnato oltre 17 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico del mese di febbraio 2023 in favore dei disabili gravissimi. «Attraverso un monitoraggio costante – dichiara l’assessore Nuccia Albano – riusciamo a sostenere migliaia di persone e le loro famiglie in tutta l’Isola, erogando con puntualità le…

Read More

Salute, Regione e Coni Sicilia firmano protocollo per promuovere l’attività motoria

Il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico (Dasoe) dell’assessorato alla Salute, diretto da Salvatore Requirez, e il comitato Sicilia del Coni, guidato da Sergio D’antoni, hanno siglato oggi un protocollo d’intesa per la promozione dell’attività motoria. «Tutelare il diritto dei cittadini alla salute – dichiara l’assessore Giovanna Volo – significa anche educare la popolazione ad abitudini quotidiane sane e a…

Read More

1° Trofeo dell’Etna: vittoria di Lucio Naselli. Premiati dall’Automobile Club i migliori piloti e team sportivi

È il centuripino Lucio Naselli della Scuderia Catania Corse ad aggiudicarsi la prima edizione del Trofeo dell’Etna, che premia i piloti e i team sportivi protagonisti del trittico di Cronoscalate dell’Etna: la Cronoscalata Giarre – Montesalice – Milo, la Cronoscalata Catania – Etna e la Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzano. “Sono contentissimo e ringrazio tutto il mio team, la mia…

Read More

Mobilità, in Sicilia nasce l’ispettore dei centri di revisione veicoli

Nasce in Sicilia la figura di “Ispettore dei centri di controllo privati per la revisione dei veicoli a motore”, che sarà adeguatamente formata con corsi inseriti nel Repertorio regionale delle qualificazioni, con conseguente esame di abilitazione. Questo percorso innovativo è disposto da un decreto interassessoriale (consultabile a questo link del portale della Regione Siciliana), firmato dagli assessori regionali all’Istruzione e alla formazione…

Read More

Randagismo: Comune di Palermo sigla intesa con Lions Club e Medici Veterinari

A Palazzo delle Aquile, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comune di Palermo, il Lions Club Palermo Leoni e l’Ordine dei Medici Veterinari. L’accordo, che si inserisce nell’ambito del progetto “Fidati di Fido”, nasce allo scopo di ridurre il tempo di permanenza dei cani privi di proprietario in canile, alla loro rapida adozione o affido, e al miglioramento…

Read More