Esami di Stato, oggi si comincia con la prova di italiano

ministro Valditara

Oggi si parte. Dopo l’insediamento delle commissioni – 1274 in Sicilia -, l’espletamento delle formalità burocratiche col controllo delle documentazioni, questa mattina tocca agli studenti affrontare la prima prova scritta di italiano, uguale per tutti gli istituti superiori, della durata di 6 ore. In Sicilia saranno poco più di 44.000.  Giovedì 19 giugno, poi, si svolgerà la seconda prova in…

Read More

Cellulari vietati nelle scuole superiori anche per fini didattici

cellulari

Nella giornata dell’insediamento delle commissioni degli esami di Stato, 16 giugno 2025, dopo averlo annunciato alla trasmissione di Rai 1 “Cinque minuti”, il ministro Giuseppe Valditara ha emanato la circolare che estende il divieto di utilizzo degli smartphone anche agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Quella relativa al primo ciclo era stata pubblicata a luglio dello scorso anno.…

Read More

Pubblicata anche l’Ordinanza ministeriale con le date degli esami e festività per il 2025-2026

ministro Valditara

Dopo la pubblicazione del D.A. / Ist n. 718, firmato dall’ assessore Girolamo Turiano, col quale, tra l’altro,  viene dato il via al prossimo anno scolastico 2025-2026 il 15 settembre 2025 e vengono fissate le vacanze e le festività, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha diramato l’ordinanza con la quale vengono stabilite le date ufficiali relative al calendario…

Read More

Pubblicata la mobilità dei docenti per l’a.s. 2025-2026

mobilita

Sono stati pubblicati oggi sui siti internet degli Uffici Territoriali i bollettini  con gli esiti della mobilità del personale docente per l’a.s. 2025-2026. Come previsto dall’articolo 6 dell’OM, l’elenco di coloro che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio è pubblicato sul sito dell’Ufficio territoriale di destinazione, con l’indicazione, a fianco di ogni nominativo, della scuola di destinazione, della tipologia di posto…

Read More

Circolare del ministro Valditara per la programmazione delle verifiche in classe e l’assegnazione dei compiti da svolgere a casa

Valditara

Nel pieno rispetto dell’autonomia decisionale dei docenti, il Ministro Valditara, con una circolare alle scuole, ha raccomandato che ogni docente programmi le verifiche e assegni i compiti tenendo conto di quanto eventualmente già stabilito dagli altri insegnanti o dal consiglio di classe. Così si eviterà che più verifiche vengano svolte nello stesso giorno, con un carico di lavoro troppo gravoso…

Read More

Il Ministero smentisce Fake news pubblicata su un sito per la maturità

ministro Valditara

<<Si smentisce la “bufala” riportata da un quotidiano online circa un presunto dietro front del Ministro sui requisiti di ammissione all’esame di maturità>> . Inizia così il comunicato del Ministero dell’Istruzione e del merito che intende smentire l’asserzione che l’ordinanza sulla maturità negava la possibilità di accedere all’esame con un’insufficienza. Il comunicato precisa anche che “La nota che viene citata,…

Read More

Il Ministro Valditara firma l’ordinanza sulle modalità di svolgimento Esame di Stato

ministro Valditara

Dopo la circolare sulla formazione delle commissioni d’esami di Stato e in attesa dell’annunciato decreto legge per la lotta ai “diplomifici” (ci sarà il numero minimo di alunni per il funzionamento della classe che non è previsto nella legge 62/200 sulla parità? – ndr), il ministro Giuseppe Valditara ha firmato l’Ordinanza ministeriale con la quale vengono indicate le modalità di…

Read More

Esami di Stato 2025, domande per presidenti e commissari entro il 9 aprile

immagine esami

Con la Circolare n. 11942 del 24 marzo 2025  il Ministero dell’Istruzione e Merito ha dettato le disposizioni per la formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025, in attesa dell’emanazione della relativa Ordinanza Ministeriale. La circolare definisce la formazione delle commissioni presso le istituzioni scolastiche statali e paritarie sedi dell’esame conclusivo…

Read More

Scuola, la domanda di part-time per il 2025-2026 entro il 15 marzo

part-time

In assenza di nuove o diverse disposizioni, il 15 marzo 2025 scade il temine fissato dall’O.M. n. 55 del 13 febbraio 1998 per la presentazione delle domande di trasformazione del rapporto di lavoro: – da tempo pieno a tempo parziale; – di rientro a tempo pieno; – di modifica dell’orario settimanale di servizio per il personale già in regime di…

Read More

Scuola, pubblicate le ordinanze della mobilità per il 2025/26. Le scadenze

logo

Dopo la firma del nuovo contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2025/26 – 2027/28, avvenuta lo scorso 29 gennaio, il Ministro dell’istruzione e del merito (MIM), in data 3 marzo 2025, ha pubblicato le ordinanze ministeriali 36 e 37, riguardanti, rispettivamente, la mobilità del personale docente, educativo e ATA (trasferimenti e passaggi) e la mobilità del personale IRC. Le…

Read More