Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Al via le attività del nuovo punto di primo intervento (Ppi) pediatrico del Poliambulatorio di Lampedusa. «Quando ho visitato l’isola l’ultima volta – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – ho preso un impegno con la popolazione delle Pelagie e, grazie all’intenso lavoro dell’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, e del commissario straordinario della Asp di Palermo, Daniela…

Read More

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Eseguita dai Poliziotti delle Volanti la misura della custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Messina a carico di tre cittadini di nazionalità tunisina indagati per i reati di rapina, sequestro di persona, lesioni personali aggravate e violenza privata in danno di una giovane donna straniera. I fatti risalgono alla notte dello scorso 20 febbraio quando il conducente di…

Read More

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Cinque sigle sindacali (Uil-Fpl, Fp Cgil, Fials, Nursind e Nursing Up) esprimono preoccupazione per la chiusra del Pronto soccorso dell’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto. E lo fanno con una nota indirizzata al commissario dell’Asp di Messina, firmata dai segretari generali di Uil-Fpl,Fp Cgil, Fials, Nursind e Nursing Up. “Le scriventi organizzazioni sindacali hanno appreso dagli organi di informazione e…

Read More

Trasporti, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Svolta “green” nel trasporto pubblico extraurbano siciliano: grazie al sostegno della Regione, entro fine settembre 2023 le aziende del settore rinnoveranno le proprie flotte con 211 nuovi bus a basso impatto ambientale, di cui 200 ad alimentazione ibrida e 11 a metano. È stata pubblicata la graduatoria dell’avviso pubblico del 27 gennaio scorso che ha messo a disposizione 45 milioni di euro…

Read More

Messina, lavori di bitumatura sulla Panoramica dello Stretto: limitazioni viarie

La III Direzione – Viabilità Metropolitana, della Città Metropolitana di Messina rende nota l’ordinanza n14/2023 di limitazione al transito su una sola corsia di marcia e limitazione della velocità a 30 Km/h, dal Km. 2+780 (galleria Bosurgi) fino al km. 6+100 (rotatoria per Faro Superiore), in entrambi i sensi di marcia, (vari tratti), della S.P. 43/Bis Panoramica dello Stretto –…

Read More

Preparava dosi di crack in casa: arrestata giovane casalinga messinese

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato una 26enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sono stati gli insoliti movimenti di persone nei pressi dell’abitazione della 26enne, una giovane casalinga disoccupata residente nel rione messinese case gialle, nota alle Forze dell’Ordine, ad insospettire i militari che hanno pertanto predisposto specifici…

Read More

Narcotraffico: la GdF di Messina sequestra oltre 3,5 kg di cocaina

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sequestrato circa 3.600 grammi di cocaina in transito sullo Stretto di Messina, arrestando un soggetto per violazione alla normativa in materia di sostanze stupefacenti. L’attività, condotta dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Messina, con il prezioso ausilio delle unità cinofile, attesta la costante attenzione al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto…

Read More

Messina, incendio nella sala macchine di un traghetto in navigazione verso Alicudi e Filicudi

Nella giornata del 6 marzo, gli specialisti nautici sono intervenuti con la motobarca antincendio VF 1084 per supportare il personale del distaccamento id Lipari per un incendio che si è sviluppato nella sala macchine di un traghetto in navigazione verso Alicudi e Filicudi. I vigili del fuoco hanno raggiunto la nave con i gommoni e, saliti a bordo, hanno bonificato…

Read More

Precari Covid: Governo e Ars puntano sulla Rete territoriale di assistenza

«L’attuazione della rete territoriale di assistenza, con l’attivazione di case e ospedali di comunità e delle Centrali operative territoriali (Cot), fornirà un’occasione utile per il recupero delle professionalità rappresentate dal personale amministrativo e tecnico impiegato nell’emergenza Covid che, nell’immediatezza, non può essere inserito nelle piante organiche degli enti e delle aziende del servizio sanitario regionale pubblico – dichiara il presidente…

Read More